Gnomo delle Foreste
  1. Races

Gnomo delle Foreste

Umanoide

Gli gnomi delle foreste sono la sottorazza di gnomi più diffusa e più brava a nascondersi.

Solitamente vivono insieme ad altri animali piccoli che spesso creano delle vere e proprie alleanze dove in cambio di cibo e una casa sicura riportano ogni problema e minaccia che si aggira nel bosco allo gnomo che li accudisce.

Gli gnomi delle foreste non lasciano il loro villaggio o la loro casa tranne se spronati da una qualunque motivazione, visto che sono così tenaci da fare qualunque cosa per un bene maggiore.

Anche se di recente altri gnomi delle foreste stanno seguendo i passi di Erus, divinità degli gnomi i cui principi affermano che esplorare il mondo è la scelta migliore che possano fare.

Comunque sia, gli gnomi delle foreste sono degli illusionisti nati e sono più propensi alla furtività, di conseguenza sono più sottili e snelli di quelli delle rocce, che sono più alti e tozzi.

Tratti degli Gnomi delle Foreste

  • Incremento dei Punteggi di Caratteristica. INT +2 e DES +1.
  • Velocità. La velocità base sul terreno di uno gnomo è di 7,5 metri.
  • Scurovisione. Essendo abituato a vivere sottoterra. uno gnomo beneficia di una vista superiore nell'oscurità e nelle condizioni di luce fioca. Uno gnomo in condizioni di luce fioca può vedere fino a 18 metri come se si trovasse in condizioni di luce intensa e nell'oscurità come se si trovasse in luce fioca. Nell'oscurità non è in grado di discernere i colori, ma solo le tonalità di grigio.
  • Astuzia Gnomesca. Uno gnomo dispone di vantaggio a tutti i tiri salvezza su Intelligenza, Saggezza e Carisma contro la magia.
  • Illusionista Nato. Uno gnomo delle foreste conosce il trucchetto Illusione Minore. La caratteristica da incantatore usata per questo trucchetto è Intelligenza.
  • Parlare con le Piccole Bestie. Uno gnomo delle foreste può usare suoni e gesti per comunicare i concetti più semplici alle bestie di taglia Piccola o inferiore. Gli gnomi delle foreste amano gli animali e spesso tengono presso di loro scoiattoli. tassi, conigli, talpe, picchi e altre creature simili come animali da compagnia.
  • Linguaggi. Uno gnomo può parlare, leggere e scrivere in Comune e in un linguaggio a sua scelta, solitamente lo Gnomesco.