Desur è la parte dell'impero elfico che abita il nord di Acesia.
L'impero elfico è governato da due imperatori. Desur, in particolare è governata da un elfo imperiale di nome Adonis Trana.

Cultura degli abitanti di Desur

Arte, musica ed architettura

L’arte degli abitanti di Desur è l’Art Nouveau, ma a differenza degli abitanti di Desar, la loro arte e architettura è un pochino più squadrata e leggermente meno dolce. Questa differenza si percepisce anche nella loro musica, che è spesso suonata con una fisarmonica. Nelle orchestre, però, è uno strumento poco utilizzato e prevalgono i flauti traversi.
La loro architettura è simile al Solarpunk, ma molto meno orientata verso la verticalità rispetto a Desar ed è più simile alle città greche odierne.

Cibo

Il loro cibo è spesso a base di uova ed è cucinato ad acqua appena sotto la temperatura di ebollizione, ma la loro vicinanza con gli orchi li ha "corrotti" al consumo della carne, facendola così integrare nella loro dieta.
Le razze magiche bevono molto tè alla cannabis, che viene cresciuta su un territorio fertilizzato da una polverina di Safinio che li aiuta a concentrare magicamente.

Vestiario

Trovandosi più o meno sull'equatore, sono costretti ad indossare abiti leggeri, ma molto comodi. Ad esempio tendono ad indossare il bianco e il beige accostati a dei sandali che al momento opportuno lanciano contro chi gli sta antipatico.

Quando devono vestirsi per occasioni importanti, scelgono il color oro e colori sgargianti, come il rosso o il viola.

Abitudini

Un'abitudine degli abitanti di questa nazione, rilevata da chi vive in posti dove di elfi ce ne sono pochi, è che stringere la mano a qualcuno richiede l'uso di tutte e due le mani, infatti stringere la mano a qualcuno senza avvicinare anche l'altra è considerato scortese.

Sport

Gli acrobati sono meno diffusi rispetto a Desar, ma a differenza dell'altra parte dell'impero, lo sport è molto più importante, quasi come la birra per i nani.
Le arti marziali sono tanto importanti, e la più importante è il savate