I bardi del Collegio delle Spade sono chiamati lame e intrattengono il pubblico con temerarie esibizioni di perizia con le armi. Le lame eseguono numeri come mangiatori di lame, lanciatori e giocolieri di coltelli e combattimenti simulati. Anche se usano le armi per intrattenere, sono anche guerrieri altamente addestrati e abili a buon diritto. Il talento nell'uso delle armi ispira molte lame a condurre una doppia vita. Una lama potrebbe usare una compagnia circense come copertura per commettere atti nefandi come delitti, rapine e ricatti. Altre lame colpiscono invece i maligni, impartendo la giustizia ai crudeli e ai potenti. Molte compagnie itineranti accettano volentieri le lame di talento, in quanto rendono le esibizioni ancora più emozionanti, ma pochi impresari si fidano fino in fondo delle lame che accolgono nei loro ranghi. Le lame che abbandonano la vita da intrattenitori sono spesso finite in qualche guaio che ha reso loro impossibile mantenere segrete le loro attività. Una lama sorpresa a rubare o a impartire giustizia come vigilante è un rischio troppo grosso per la maggior parte delle compagnie. Grazie alle loro abilità nelle armi e nella magia, queste lame accettano di lavorare come guardaspalle in una gilda di ladri o vanno in cerca di fortuna per conto loro, come avventurieri.
Competenze Bonus
Quando un bardo si unisce al Collegio delle Spade al 3° livello, ottiene competenza nelle armature medie e nella scimitarra.
Se il bardo è competente in un'arma da mischia semplice o da guerra, può usarla come focus da incantatore per i suoi incantesimi da bardo.
Stile di Combattimento
Al 3° livello, il bardo adotta uno stile di combattimento come sua specialità e sceglie una delle opzioni seguenti. Non può prendere un'opzione di Stile di Combattimento più di una volta, nemmeno se qualche effetto di gioco gli permette di scegliere di nuovo.
- Combattere con Due Armi: Quando il Bardo combatte con due armi, può aggiungere il suo modificatore di caratteristica ai danni del secondo attacco.
- Duellare; Quando il bardo impugna un'arma da mischia in una mano e non impugna altre armi, ottiene un bonus di +2 ai tiri per i danni di quell'arma.
Virtuosismo Della Lama
Al 3° livello, il bardo impara a esibirsi in impressionanti sfoggi di potenza marziale e velocità.
Ogni volta che il bardo effettua l'azione di Attacco nel suo turno, la sua velocità base sul terreno aumenta di 3 metri fino alla fine del turno e, se un attacco con le armi da lui effettuato come parte di questa azione colpisce una creatura, il bardo può usare una delle seguenti opzioni di Virtuosismo della Lama a sua scelta. Il bardo può usare solo un'opzione di Virtuosismo della Lama per turno.
- Virtuosismo Difensivo. Il bardo può spendere un uso della sua Ispirazione Bardica per fare in modo che l'arma infligga danni extra al bersaglio che colpisce. I danni sono pari al risultato del tiro del dado di Ispirazione Bardica. Il bardo aggiunge inoltre quel risultato alla sua CA fino all'inizio del suo turno successivo.
- Virtuosismo Tagliente. Il bardo può spendere un uso della sua Ispirazione Bardica per fare in modo che l'arma infligga danni extra al bersaglio che colpisce e a qualsiasi altra creatura a sua scelta che si trovi entro 1,5 metri da lui e che egli sia in grado di vedere. I danni sono pari al risultato del tiro del dado di Ispirazione Bardica.
- Virtuosismo Mobile. Il bardo può spendere un uso della sua Ispirazione Bardica per fare in modo che l'arma infligga danni extra al bersaglio che colpisce. I danni sono pari al risultato del tiro del dado di Ispirazione Bardica. Il bardo può anche spingere il bersaglio lontano da sé di una distanza massima pari a 1,5 metri più 30 cm per il risultato ottenuto al tiro del dado. Poi può usare immediatamente la sua reazione per muoversi di un massimo pari alla sua velocità base sul terreno fino a uno spazio libero entro 1,5 metri dal bersaglio.
Attacco extra
A partire dal 6° livello, il bardo può attaccare due volte, invece di una, ogni volta che effettua l'azione di Attacco nel suo turno.
Virtuosismo del Maestro
A partire dal 14° livello, ogni volta che il bardo usa un'opzione di Virtuosismo della Lama, può tirare un d6 e usarlo invece di spendere un dado di Ispirazione Bardica.