La maggior parte della gente è ben lieta di accogliere un bardo nella propria comunità. I bardi del Collegio dei Sussurri sfruttano questa benevolenza a loro vantaggio. In apparenza, sono come gli altri bardi: condividono notizie, cantano canzoni e raccontano storie al pubblico che si raduna attorno a loro. In realtà, il Collegio dei Sussurri insegna ai suoi studenti ad agire come lupi in mezzo alle pecore. Questi bardi usano la conoscenza e la magia per scoprire segreti e ritorcerli contro il prossimo attraverso estorsioni e minacce. Molti altri bardi odiano il Collegio dei Sussurri e lo considerano un parassita che usa la reputazione dei bardi per acquisire ricchezza e potere. Per questo motivo, i membri di questo collegio non rivelano quasi mai la loro vera natura. Solitamente dichiarano di appartenere a qualche altro collegio o tengono nascosta la loro vera vocazione al fine di infiltrarsi nelle corti reali o in altri ambienti di potere da sfruttare.
Lame Psichiche
Quando un bardo si unisce al Collegio dei Sussurri al 3 ° livello, ottiene la capacità di rendere i suoi attacchi con le armi magicamente tossici per la mente di una creatura.
Quando il bardo colpisce una creatura con un attacco con le armi, può spendere un uso della sua Ispirazione Bardica per infliggere 2d6 danni psichici extra a quel bersaglio.
Può farlo soltanto una volta per round nel suo turno. I danni psichici aumentano quando il bardo raggiunge livelli superiori in questa classe: 3d6 al 5° livello, 5d6 al 10° livello e 8d6 al 15° livello.
Parole di Terrore
Al 3° livello, il bardo impara a infondere nelle parole apparentemente innocenti una magia insidiosa che può ispirare terrore.
Se il bardo parla con un umanoide da solo per almeno 1 minuto, può tentare di instillare la paranoia nella sua mente. Alla fine della conversazione, il bersaglio deve superare un tiro salvezza su Saggezza contro la CD del tiro salvezza degli incantesimi del bardo, altrimenti diventa spaventato dal bardo o da una creatura a scelta di quest'ultimo. Il bersaglio è spaventato in questo modo per 1 ora, finché non viene attaccato o danneggiato oppure finché non vede i suoi alleati essere attaccati o danneggiati. Se il bersaglio supera il tiro salvezza, non ha idea che il bardo abbia tentato di spaventarlo.
Una volta che il bardo ha usato questo privilegio, non può usarlo di nuovo finché non completa un riposo breve o lungo.
Manto di Sussurri
Al 6° livello, il bardo ottiene la capacità di adottare l'identità di un umanoide. Quando un umanoide muore entro 9 metri da lui, il bardo può catturare magicamente la sua ombra usando la propria reazione. Il bardo mantiene quest'ombra finché non la usa o finché non completa un riposo lungo.
Il bardo può usare l'ombra con un'azione. Quando lo fa, l'ombra svanisce e si trasforma magicamente in un travestimento che appare sul bardo. Ora il bardo sembra la persona defunta, ma viva e in salute. Questo travestimento dura 1 ora o finché il bardo non lo termina con un'azione bonus.
Finché il bardo assume questo travestimento, ottiene accesso a tutte le informazioni che l'umanoide condividerebbe liberamente con un conoscente. Tali informazioni includono i dettagli generici del suo passato e della sua vita personale, ma non i segreti. Le informazioni sono sufficienti da consentire al bardo di spacciarsi per quella persona attingendo ai suoi ricordi.
Un'altra creatura può capire che questo è un travestimento effettuando con successo una prova di Saggezza (Intuizione) contrapposta a una prova di Carisma (Inganno) del bardo. Il bardo ottiene un bonus di +5 alla sua prova.
Una volta che il bardo ha catturato un'ombra con questo privilegio, non può catturarne un'altra finché non completa un riposo breve o lungo.
Conoscenze dell'Ombra
Al 14° livello, il bardo ottiene la capacità di intessere una magia oscura nelle sue parole e di fare leva sulle paure più profonde di una creatura.
Con un'azione, il bardo sussurra magicamente una frase che solo una creatura a sua scelta e situata entro 9 metri da lui può udire. Il bersaglio deve effettuare un tiro salvezza su Saggezza contro la CD del tiro salvezza degli incantesimi del bardo. Ha successo automaticamente se non condivide un linguaggio con il bardo o se non può sentirlo. Se supera il tiro salvezza, il sussurro del bardo viene percepito come un borbottio inintelligibile e non ha alcun effetto.
Se il bersaglio fallisce il tiro salvezza, è affascinato dal bardo per le 8 ore successive o finché il bardo o gli alleati di quest'ultimo non lo attaccano, non lo danneggiano o non lo costringono a effettuare un tiro salvezza. Il bersaglio interpreta i sussurri come una descrizione del suo segreto più mortificante. Il bardo non apprende questo segreto, ma il bersaglio è convinto che egli lo conosca.
La creatura affascinata obbedisce ai comandi del bardo nel timore che egli possa rivelare il suo segreto. Non rischierà la vita e non combatterà per il bardo, a meno che non fosse già incline a farlo. Concede al bardo favori e doni come se fosse un suo caro amico.
Quando l'effetto termina, la creatura non ha idea del perché provasse una tale paura nei confronti del bardo.
Una volta che il bardo ha usato questo privilegio, non può usarlo di nuovo finché non completa un riposo lungo.