Come il mio peculiare amico gnomo spesso dice,
"Arrivan gli gnomi, svegli saggi e dai molti aromi!"
Gli gnomi sono stati creati dagli Dei Antichi partendo dai mezziuomini. Avranno probabilmente preso ispirazione dalla Selva Fatata per creare questa razza così astuta e simpatica.
Distinguere uno gnomo da un halfling è molto semplice: la loro testa e il loro naso sono leggermente più grandi, hanno le orecchie a punta e sono mediamente più alti di una ventina di centimetri.
Inoltre i modi di fare sono sempre diversi. Un halfling non cerca sempre di attirare l'attenzione, mentre uno gnomo ci riesce sempre, anche per caso. Magari perché giocano con i loro ingranaggi o perché creano intrugli alchemici.
Ultima differenza sostanziale, è la peluria. Gli halfling presentano molta peluria sui piedi ma mai in viso, mentre gli gnomi maschi spesso esibiscono una barba molto curata.
Gli gnomi vivono praticamente su ogni continente in prossimità di foreste, ad esempio quella del Gigantaio a Venadia, ma alcuni di essi, soprattutto quelli delle Rocce, vivono dappertutto senza farsi problema alcuno.
Come si è potuto dedurre, si dividono quindi in due sottorazze, di cui una terza diffusa maggiormente nel sottosuolo:
- Gnomo delle foreste
- Gnomo delle rocce
- Gnomo delle profondità, detto anche svirfneblin.