Kanka is built by just the two of us. Support our quest and enjoy an ad-free experience — for less than the cost of a fancy coffee. Subscribe now.

  1. Races

Gnomo delle Rocce

Umanoide

Uno gnomo delle rocce è un pelino più grosso e massiccio rispetto ai suoi cugini delle foreste.

Gli gnomi delle rocce sono un po' più comuni da incontrare, soprattutto nelle città, degli gnomi delle foreste ma i loro villaggi sono meno diffusi, soprattutto perché tendono a non avere una casa a cui sono molto legati, a differenza degli gnomi delle foreste.

Sono ottimi inventori, a differenza degli gnomi delle foreste che se la cavano con l'alchimia, e hanno la capacità di costruire oggetti molto simpatici tipici della cultura gnomesca.

Tratti degli Gnomi delle Rocce

  • Incremento dei Punteggi di Caratteristica. INT +2 e COS +1.
  • Velocità. La velocità base sul terreno di uno gnomo è di 7.5 metri.
  • Scurovisione. Essendo abituato a vivere sottoterra. uno gnomo beneficia di una vista superiore nell'oscurità e nelle condizioni di luce fioca. Uno gnomo in condizioni di luce fioca può vedere fino a 18 metri come se si trovasse in condizioni di luce intensa e nell'oscurità come se si trovasse in luce fioca. Nell'oscurità non è in grado di discernere i colori, ma solo le tonalità di grigio.
  • Astuzia Gnomesca. Uno gnomo dispone di vantaggio a tutti i tiri salvezza su Intelligenza, Saggezza e Carisma contro la magia.
  • Conoscenze dell'artefice. Ogni volta che uno gnomo delle rocce effettua una prova di Intelligenza (Storia) relativa a oggetti magici, alchemici o congegni tecnologici, può aggiungere il doppio del suo bonus di competenza anziché l'eventuale bonus di competenza che applicherebbe solitamente.
  • Inventore. Uno gnomo delle rocce ha competenza negli strumenti da artigiano (strumenti da inventore). Utilizzando questi strumenti, uno gnomo delle rocce può dedicare un'ora e una quantità di materiali pari a un valore di 10 mo per costruire un congegno meccanico Minuscolo (CA 5, 1 pf). Il congegno cessa di funzionare dopo 24 ore (a meno che il personaggio non spenda 1 ora a ripararlo per mantenerlo in funzione) o quando lo gnomo delle rocce usa un'azione per smantellarlo (nel qual caso può recuperare i materiali utilizzati per crearlo). Non è possibile avere più di tre congegni attivi allo stesso tempo. Quando uno gnomo delle rocce decide di creare un congegno, deve sceglierne uno tra le opzioni seguenti.
  • Accendifuoco. Questo congegno produce una fiamma in miniatura che un personaggio può usare per accendere una candela, una torcia o un fuoco da campo. Per utilizzare questo congegno è richiesta un'azione.
  • Carillon. Una volta aperto, il carillon emette un'unica melodia a un volume moderato. Smette di suonare quando arriva alla fine della melodia o quando viene richiuso.
  • Giocatolo a Molla. Questo giocattolo meccanico ha la forma di un animale, un mostro o un individuo, come per esempio una rana, un topo, un uccello. un drago o un soldato. Quando viene posizionato per terra, il giocattolo si sposta di 1,5 metri a ogni turno del personaggio, in una direzione casuale. Il giocattolo a molla emette i tipici suoni della creatura che rappresenta.
  • Linguaggi. Uno gnomo può parlare, leggere e scrivere in Comune e in un linguaggio a sua scelta, solitamente lo Gnomesco.