Kanka is built by just the two of us. Support our quest and enjoy an ad-free experience — for less than the cost of a fancy coffee. Subscribe now.

  1. Races

Gnomo delle Profondità (Svirfneblin)

Umanoide

Gli gnomi delle profondità di solito vivono nel Sottosuolo e la maggior parte di loro non vede nemmeno la luce solare nella loro vita.

Le loro case sono molto nascoste e protette da trappole.

Gli svirfneblin raramente diventano avventurieri e sono molto diffidenti verso le altre razze di superficie, anche verso gli altri gnomi.

I svirfneblin si presentano come gnomi più leggermente più bassi con una pelle che ricorda la roccia. La caratteristica più peculiare è il loro altissimo peso. Quasi fa senso a pensarci.

Tratti degli Svirfneblin

  • Incremento dei Punteggi di Caratteristica. INT +2 e DES +1.
  • Velocità. La velocità base sul terreno di uno gnomo delle profondità è di 7,5 metri.
  • Scurovisione Superiore. La scurovisione di uno gnomo delle profondità arriva fino a 36 metri.
  • Sensibilità alla Luce del Sole. Uno gnomo delle profondità dispone di svantaggio alle prove di Saggezza (Percezione) basate sulla vista quando lo gnomo in questione o l'oggetto da percepire si trovano in piena luce del sole.
  • Astuzia Gnomesca. Uno gnomo dispone di vantaggio a tutti i tiri salvezza su Intelligenza, Saggezza e Carisma contro la magia.
  • Camuffamento di Pietra. Uno gnomo delle profondità dispone di vantaggio alle prove di Destrezza (Furtività) per nascondersi nel terreno roccioso e sottoterra.
  • Dono dello Svirfneblin. A partire dal 3° livello, uno gnomo delle profondità può lanciare l'incantesimo Camuffare Sé Stesso con questo tratto. A partire dal 5° livello, può anche lanciare l'incantesimo Anti-Individuazione con esso, senza richiedere componenti materiali.
    Una volta lanciato uno di questi incantesimi con questo tratto, uno gnomo delle profondità non può lanciarlo di nuovo finché non avrà terminato un riposo lungo. La loro capacità di lanciare incantesimi per questi incantesimi è Intelligenza.
  • Linguaggio. Uno gnomo delle profondità sa parlare, leggere e scrivere in Comune, e un linguaggio a sua scelta, di solito lo Gnomesco. Se hanno vissuto sottoterra conoscono anche il Sottocomune. Il dialetto svirfneblin è più gutturale dello Gnomesco di superficie, e la maggior parte degli svirfneblin conosce solo un po' di Comune, ma quelli che hanno a che fare con estranei (e che include te come avventuriero) conoscono abbastanza Comune per cavarsela in altre terre.