Kanka is built by just the two of us. Support our quest and enjoy an ad-free experience — for less than the cost of a fancy coffee. Subscribe now.

I nani, creature audaci e tenaci, sono noti per essere abili combattenti, minatori e artigiani della pietra e del metallo ma anche buoni artisti e poeti. Si originarono anch'essi dai mezziuomini insieme ad halfling e gnomi.

Anche se non superano mai il metro e mezzo di altezza, sono talmente massicci e compatti da pesare quasi quanto gli umani alti mezzo metro più di loro.
Questo si riversa pure sulla loro resistenza, che viene ulteriormente esagerate da leggende che li dipingono come creature che guardano in faccia la morte e la mandano via.
Oltre alla loro resistenza, vivendo sottoterra hanno sviluppato una visione notturna molto sviluppata. La loro pelle stranamente non riflette questo, visto che non è pallida ma di colore un po' più scuro del solito umano
.

Forse sono così grazie a quello che mangiano: ratti. Oh, se sei uno skaven ti conviene smettere di leggere questa pagina... o forse continuare a leggere per evitare una tragedia.
Non so cosa abbiano di sbagliato le papille gustative dei nani, ma ogni nano, indipendentemente dalla cultura, divora i ratti come se fossero l'ultimo cibo rimasto su Defia. Ciò si riflette anche sulle locande gestite da nani che hanno molti pasti a base di ratto per i membri della loro razza o per gli avventurieri meno schizzinosi. Skaven, attenti.

Portano i capelli lunghi ma acconciati con semplicità e la loro chioma in genere è nera, grigia o castana, anche se i nani più pallidi spesso hanno i capelli rossi.

I nani maschi danno grande valore alle loro barbe e le coltivano con grande cura, adottando stili molto diversi tra di loro che indicano solitamente status e molto altro; le nane femmine, beh, non hanno una barba ma sono altamente rispettate, essendo piuttosto rare tra i nani. Diciamo che circa un 70% dei nani è maschio, mentre il 30% è femmina. Ciò significa che quando nasce una nana si fa una grande festa, che finisce con l'immergerla con i piedi in due vasetti separati di miele. Ciò viene fatto per augurarsi che i figli della nana nascono forti e resistenti. Cultura nanica. 

Difatti, in una società nanica, l'omicidio di una nana è punito molto più aspramente (ripercuotendosi anche sui suoi discendenti) dell'omicidio di un nano, cosa considerata stranamente giusta dalle società che abitano. 

I nani che si dedicano alla vita da avventuriero potrebbero essere spinti dal desiderio di tesori fine a se stesso, da uno scopo specifico o perfino da un desiderio altruistico di aiutare gli altri, visto che i nani sono solitamente animati da un forte senso della giustizia e fanno fatica a dimenticare i torti che hanno subito.

Le principali sottorazze, che in realtà sono più simili a due famiglie strettamente imparentate, sono:

Per ultimi ci sono i nani grigi, detti anche Duergar, che di certo sono classificabili una sottorazza a parte, da quanto sono diversi anatomicamente.