- Incremento dei Punteggi di Caratteristica. COS +2 e SAG +2.
- Velocità. La velocità base sul terreno di un nano delle colline è 9 metri. Tale velocità non viene ridotta se il nano indossa armature pesanti.
- Scurovisione. Un nano è abituato a vivere sottoterra e beneficia di una vista superiore nell'oscurità e nelle condizioni di luce fioca. Un nano in condizioni di luce fioca può vedere fino a 18 metri come se si trovasse in condizioni di luce intensa e nell'oscurità come se si trovasse in luce fioca. Nell'oscurità non è in grado di discernere i colori, ma solo le tonalità di grigio.
- Resilienza Nanica. Un nano delle colline dispone di vantaggio ai tiri salvezza contro il veleno, e di resistenza ai danni da veleno. Inoltre è così durevole che dispone di vantaggio a ogni effetto che gli causerebbe un livello di indebolimento e conta il suo livello di indebolimento come se ne avesse uno in meno. Ad esempio se acquisisce 2 livelli di indebolimento, subisce solo gli effetti del primo livello.
- Esperto Minatore. Ogni volta che un nano effettua una prova di Intelligenza (Storia) relativa all'origine di un’opera in pietra, è considerato avere competenza nell'abilità Storia e somma il doppio del suo bonus di competenza alla prova, anziché il suo normale bonus di competenza.
- Robustezza dei Nani. Il massimo dei punti ferita di un nano delle colline aumenta di 1, e aumenta di nuovo di 1 ogni volta che il nano delle colline ottiene un livello.
- Linguaggi. Un nano è in grado di parlare, leggere e scrivere Comune e in un linguaggio a sua scelta, di solito il Nanico.
Un nano delle colline possiede sensi acuti, una grande intuizione e una straordinaria resistenza.