- Incremento dei Punteggi di Caratteristica. FOR +2 e DES +1.
- Velocità. La velocità base sul terreno di un bugbear è di 9 metri.
- Scurovisione. Un bugbear in condizioni di luce fioca può vedere fino a 18 metri come se si trovasse in condizioni di luce intensa e nell'oscurità come se ti trovasse in luce fioca. Nell'oscurità non è in grado di discernere i colori, ma solo le tonalità di grigio.
- Arti Lunghi. Quando il bugbear compie un attacco in mischia nel suo turno, può aggiungere 1,5 metri alla sua normale portata.
- Subdolo. Un bugbear possiede competenza nell'abilità Furtività. Inoltre può fermarsi e passare negli spazi grandi quanto creature piccole.
- Attacco a Sorpresa. Se il bugbear sorprende una creatura e la colpisce con un attacco durante il suo primo turno di combattimento, l'attacco infligge 2d6 danni extra. Il Bugbear può utilizzare questo tratto una volta per combattimento.
- Linguaggi. Un bugbear sa parlare, leggere e scrivere in Comune e in un linguaggio a sua scelta, di solito il Goblin.
I bugbear sono un ramo dei goblin con più sangue orchesco che cominciò ad abitare luoghi più freddi, evolvendosi negli esseri bestiali e pelosi che conosciamo oggi. Probabilmente si chiamano bugbear, un termine orchesco che significa orso spaventoso perché a prima vista fanno più paura di un orso, poco ma sicuro.
A ogni modo, vi consiglio di stare attenti a questi esseri molto pelosi e cattivi, che per quanto possano sembrare stupidi e facilmente superabili in astuzia, spesso ve lo faranno ricredere quando meno ve l'aspettate.