- Incremento dei Punteggi di Caratteristica. DES +2 e CAR +2.
- Velocità. La velocità base sul terreno di un kitsune è di 9 metri.
- Scurovisione. Un kitsune possiede una visione al buio molto sviluppata. Un kitsune in condizioni di luce fioca può vedere fino a 18 metri come se si trovasse in condizioni di luce intensa e nell'oscurità come se si trovasse in luce fioca. Nell'oscurità non è in grado di discernere i colori, ma solo le tonalità di grigio.
- Mutaforma. Un kitsune con un azione può cambiare il suo aspetto. Posseggono 3 forme:
- Forma Naturale, sono volpi antropomorfe. Esse possono usare il loro morso in questa forma.
- Forma Intermedia, con tratti intermedi tra una volpe o un'umanoide
- Forma Umana, non può usare il suo attacco Morso in
forma Umanoide.
Se una creatura sospettosa crede che qualcosa non va, il kitsune ha vantaggio su qualsiasi tiro su Carisma (Inganno) che fa per evitare di essere scoperta.
- Armi Naturali. Un kitsune nella sua forma da kitsune possiede il suo morso come arma naturale. Esso infligge 1d4 danni più il modificatore Forza.
- Magia Naturale. Un kitsune può lanciare il trucchetto Luci Danzanti. La caratteristica da incantatore usata per questo incantesimo è Carisma.
- Agilità. Un kitsune è agile e veloce, per questo ottiene competenza nell'abilità Acrobazia.
- Linguaggi. Un kitsune sa parlare, leggere e scrivere in Comune e in un linguaggio a sua scelta, di solito l'Aklo.
Secondo una leggenda, sull'Isola Spitend (est di Venadia) si racconta che molto tempo fa, nel cuore di una foresta densa e inesplorata, viveva una tribù di volpi selvatiche. Queste volpi erano intelligenti e vivevano in pace, ma stavano cominciando a sparire a causa della caccia continua di linci, lupi e aquile che abitavano nelle vicinanze. Stanche della loro condizione di prede, quelle pochi volpi adulte si riunirono e decisero di utilizzare la magia per evocare uno spirito.

Dopo molte notti passate a invocare gli spiriti della natura, le volpi furono avvolte da una luce accecante e si trasformarono in volpi antropomorfe a nove code, con la capacità di controllare la magia della foresta. Le nuove creature, chiamate kitsune, erano dotate di un'intelligenza superiore e di poteri magici molto più forti di quelli delle volpi originarie.
Con il loro potere magico, i kitsune erano in grado di assumere le sembianze di altre creature.
Con il passare delle generazioni la loro intelligenza, potenza magica e capacità di trasformarsi continuava a diminuire, insieme al numero di code, ed è per questo che al giorno d'oggi hanno solo due forme ed una intermedia. Chi ha più esperienza può però aver visto kitsune da più di una coda. Alcuni kitsune hanno più code ma raramente ne posseggono più di due o tre, solo le figure leggendarie tra i kitsune arrivano ad averne otto o nove, ma nessuna può possederne più di nove.
I kitsune dispongono di tre forme, che modificano fisicamente ogni tratto del loro corpo; queste tre forme sono:
- Forma Naturale
Nella forma da kitsune esse rivelano il loro vero aspetto, simile ad una Volpe antropomorfa bipede, con zanne, artigli e varie code. Raramente è possibile vedere un kitsune nel suo vero aspetto. - Forma Intermedia
La Forma Intermedia è rara da vedere, ma i kitsune possono assumere un aspetto umanoide conservano tratti da volpe: quali orecchie, coda o gli artigli. Vedere un kitsune in questa forma è molto raro perché la loro natura verrebbe scoperta all'istante. - Forma Umana
Ultima loro forma è quella umana, una forma che ogni kitsune possiede fin da bambino. Quando sono in Forma Umana, per la maggior parte delle persone è quasi impossibile decifrare la loro vera natura, tranne da quelli con un occhio molto attento, da un olfatto acutissimo o da una spiccata intuizione.