Kanka is built by just the two of us. Support our quest and enjoy an ad-free experience — for less than the cost of a fancy coffee. Subscribe now.

Gli ex membri dell' "Uccello di Ottone" si ritrovano dopo 5 anni dal loro scioglimento ed arresto nella stessa isola dove la loro nave è affondata. Su indicazione di Cawlo, il fedele pappagallo meccanico del capitan Remlock che ha portato la notizia della sua morte, hanno ricevuto i frammenti di una mappa del tesoro con degli indizi per risolvere gli enigmi al loro interno.

Cooperando sia nella risoluzione di questi che nelle prove di combattimento contro un elementale dell'acqua, la ciurma è arrivata alla prova finale: sconfiggere un gigantesco scheletro di pirata ciclope, simbolo del loro passato. Purtroppo, il destino beffardo (e una misteriosa entità connessa a questo) ha fatto sì che la vittoria arrivasse a caro prezzo: il sacrificio di tutti i membri tranne che il Goloma Kröghē Dyptøye, ritrovatosi solo con la sua ricompensa: uno scrigno vuoto.

La voce pre-registrata del capitan Remlock, dall' altoparlante di Cawlo, informa la ciurma che il suo tesoro è stato interamente speso per garantire la loro libertà: essi infatti sono stati rilasciato dopo due settimane per qualche (finora) ignoto motivo, mentre il capitano ha scontato la pena fino alla sua morte. Tuttavia, il vero premio si rivela essere una seconda chance: una nave costruita appositamente per loro, dotata di innumerevoli incantamenti, compreso quello per volare in aria.

Distrutto dagli eventi e rimasto solo con il wisp elementale tartaruga Minnie, chiamato come la compagna che si è sacrificata per lui, il Goloma imbarca le salme dei suoi ex compagni, e viaggia fino al Maelstorm, il gigantesco doppio gorgo al centro delle Terre del Sole, per effettuare il tradizionale funerale di mare dei Pirati: i tre cadaveri vengono adagiati sulle scialuppe plananti e indirizzate verso questo, compiendo l' ultimo viaggio. La "Cometa Verde"(グリーンコメMidori no Suisei) riparte quindi con il suo nuovo capitano verso l ignoto.