Kanka is built by just the two of us. Support our quest and enjoy an ad-free experience — for less than the cost of a fancy coffee. Subscribe now.
Gli abitanti dei 20 piani costituenti l'Icosaedro, dimora dei Troni, sono divisi tra Residenti ed Emissari. A loro volta, questi ultimi sono divisi in una scala gerarchica basata sulle loro interazioni col Piano Materiale: più un Esterno dovrebbe interagire con questo, più è in basso nella scala, e più la sua forma è rassomigliante quella di un mortale. Nonostante non siano sempre formate da piume, ogni Emissario presenta ali di diverso genere, in numero maggiore quanta più alto è il loro grado. A grandi linee, si distinguono tre categorie, suddivise a loro volta in sottocategorie che possono essere di uguale importanza fra loro oppure gerarchizzate. Per meglio comprenderli, alcuni studiosi hanno assegnato loro nomi equivalenti agli abitanti dei Piani Celesti, nonostante le numerose differenze tra le specie.
Mandata a Renpi per infiltrarsi tra i membri di una cella dell'Impero ed arrestare un membro per interrogarlo, la squadra 23 fallisce nel mantenere un basso profilo, ed è costretta ad un rocambolesco inseguimento. Nel mentre, fanno la conoscenza dei Gentilforgiati, un gruppo di Forgiati attivisti, che dà loro una mano in cambio di un favore futuro.
Giungono infine ad un accordo con Grogna, la leader di questa cella, che si consegna in cambio della sicurezza di tutti gli altri membri, che vengono trasportati a Verterre da Lechwen in cambio di una reliquia del Papato sulla quale il party aveva messo le mani.
Gwen ottiene la vendetta che tanto desiderava sui suoi ex compagni di accademia, ma a che prezzo?
Tornato al suo villaggio natale per trascorrere le vacanze dopo il suo primo anno nel Collegio Bardico di Thenòpe, Dylan Anderson Cooper si ritrova presto coinvolto negli affari dell' Ordine Redentori.
La Catena d'Avorio, squadra specializzata nell' esorcismo di Immondi, è infatti giunta a Vignafertile seguendo un fuggitivo dal Papato d' Avorio. Con loro vi è anche il leggendario artefatto, antecedente all' Ordine, che dà il nome alla loro squadra. Il loro leader è un Aasimar Portalegge chiamato Fratello Jeremiah, che propone al giovane bardo di assisterlo nella sua cattura.
Insieme al ranger Jonatan, seguono le tracce di sangue fino ad un apparentemente innocuo fabbro dagli occhi rossi luminescenti, che viene prontamente abbattuto e circondato iniziando il doloroso, e a prima vista inutilmente crudele, rituale di esorcismo. Dopo parecchio tempo e agonia, il fabbro spira, ma sopra questo si apre uno strappo nel velo tra i Piani, evocando un Immondo gigante dall' aspetto di un mostruoso e cornuto fabbro, dotato di una forgia interna.
Nonostante gli sforzi degli Inquisitori, aiutati dalla musica di Dylan, l' Immondo sfugge al controllo dell' artefatto leggendario, e sembra essere in procinto di seminare morte prima nella squadra, e poi nel villaggio. Tuttavia il giovane e coraggioso bardo riesce a distrarlo dagli altri, ma non senza subire pesanti ferite. Ad aiutarlo è il risveglio dei suoi poteri da Aasimar Angelico, sotto forma di una melodia celeste capace di tenere a bada l' Immondo per qualche secondo, abbastanza per Jeremiah, che mette definitivamente fine alla sua esistenza.
Svegliatosi da un coma dopo qualche giorno, Dylan viene a sapere che ha salvato il suo villaggio, e che l' Inquisitore gli è molto grato, al punto da scrivergli una lettera di raccomandazione per l' Artiglio.