Il gruppo spende la propria settimana di riposo dedicandosi a lavoretti o perseguendo progetti personali. Nel mentre, raccolgono anche informazioni tramite ricerche in biblioteca e dicerie.
- Gwen viene a sapere delle relazioni di rivalità tra le Accademie delle varie Province Libere.
- Dylan viene a sapere della difficoltà nel contattare i piani Celesti e Infami, e della relazione del Papato con questi primi. Inoltre, i drogati di Red Eyes stanno cominciando ad avere sintomi di astinenza, e il Consorzio stava provando a crearne una sua versione ma non ha fatto sapere più nulla.
- Nasha si procura artigli di Orso Eburiano per la costruzione della sua nuova arma.
- Ersilio si informa sui Virgiliano, e scopre che la famiglia è protettrice di Thenòpe da prima della Guerra dei Draghi.
- Gazan scopre invece che la famiglia dei Flambeau è relativamente recente, risalente solo a tre generazioni fa, e proveniente da Krim.
Billy spiattella tutte le informazioni riguardanti l' Ordine dei Tagliabarbe e mostra il suo artefatto a due clochard in cerca di elemosina.
Gazan incontra Lord Flambeau, che gli rivela essere un suo distante cugino: i due progenitori della stirpe hanno combattuto al fianco della Danzatrice durante la Guerra dei Draghi, ed erano rispettivamente un Dominatore della Terra ed una Maga del Fuoco. Con il tempo, la famiglia si è divisa in due rami: uno che manteneva il Dominio della Terra (da cui discende Gazan), e uno che ha sviluppato il Dominio del Fuoco. Ma non è tutto: il ramo del fuoco ha avuto uno scisma a causa di un gruppo che ha deciso di perseguire le ricerche abbandonate dalla Progenitrice sulla Magia del Sangue, diventando i Sanguefiamma. I restanti membri si sono opposti, ma sono stati costretti ad emigrare a Ebur, dove eventualmente sono approdati a Thenòpe diventando i Flambeau, che hanno giurato di dare la caccia ai Sanguefiamma, non più una discendenza diretta ma un culto. I due cominciano poi ad addestrarsi, ed Antoine nota con rammarico che Gazan possiede solo il Dominio della Terra.
Gwen va ad addestrarsi da Antonello Tommasi, all'Accademia di Thenòpe, dove viene saggiata la sua abilità, e vengono messe in mostra le sue lacune. Gwen accetta quindi di diventare sue studente, ma non abbraccerà la scuola dello sberleffo di Thenòpe e punterà invece a perfezionare in proprio gli insegnamenti che aveva già appreso sulla scuola dello sbruffone di Renpi.
Dylan fa la conoscenza di un altro bardo dell'Artiglio, Smilzo Buonuomo, che gli racconta le sue avventure, e di come abbia conosciuto un avventuriero di Vignafertile che sfidò a carte un Dio (o era una Dea? Era abbastanza ubriaco al momento) e perse, condannando la sua stirpe a perdere per sempre a carte, Dylan fa una partita a carte, anche barando, e conferma che effettivamente è vittima di questa maledizione.
Ersilio si intrufola nella torre dei Virgiliano insieme al giovane Enea, avendo promesso a questo di aiutarlo a rubare qualcosa dalla studio del Patriarca Aurelio. Nel tragitto incontrano anche il fratellino del giovane rampollo, Cesare, che però ha i capelli biondi e non argentei. Una volta dentro lo studio, Ersilio prova a lanciare una magia ma fa scattare l'allarme, e nel panico prende l'oggetto che doveva rubare (Un bong arcano), facendo scattare un'altra trappola che lo ritrasforma in lombrico. A quel punto arriva Aurelio, che sta per dare in pasto il verme al suo corvo, ma un minisoffio draconico di Ersilio lo porta a disfare l'incanto e ad interrogarlo con Zona di Verità. Il giovane mago racconta di aver trovato un Grimorio Draconico presso delle rovine sepolte dalla sabbia, e che anche un altro individuo (presentante uno stemma draconico) era interessato a questo. Dice anche di esse entrato in risonanza con il Grimorio, e Aurelio spiega che il grimorio si è legato alla sua anima, e che solo lui potrà leggerlo. Il patriarca gli propone di aiutarlo negli studi in cambio di poter seguire l'evoluzione del suo legame, ed Ersilio accetta. Segue un rituale di obbedienza che garantisce che Ersilio non possa tradirlo con le mani, con la bocca e con il cuore.
Nelle scene post credit si vedono:
- Antonello ricevere una lettera dall'Accademia di Renpi
- Il padre di Dylan accarezzare una vecchia foto che lo ritrae con Smilzo
- Chat e Kit rivelare ad una figura nell' ombra con pizzetto ben curato che il Grippli ha la bocca larga, e va eliminato il più presto possibile
- Flambeau consulta un albero genealogico del remo del Fuoco, che si incrocia ad un certo punto con un orco.
- Aurelio accarezza una teca nei sotterranei (dove puntava la bussola mentale di Ersilio)
- In una città della costa meridionale di Ebur, un cadavere sta venendo deturpato con orrendi suoni da qualcosa, e una persona dalla pelle scura assiste inorridita e spaventata.