Ogni Piano Elementale è "mantenuto in vita" da un essere molto potente, l'elementale fondatore Atronach.
Si dice che decise di creare quelli che oggi conosciamo come elementali. Ce ne sono di più forti e di più deboli. Quelli più forti crearono a loro volta elementali molto più deboli, arrivando a creare gli elementali che a volte druidi riescono ad evocare.
I genasi sono delle creature nate da una famiglia di individui i cui antenati furono "impossessati" da un elementale, attraverso patti o simili. Crearono quindi una vera e propria discendenza.
Solitamente vivono nei Piani Elementali, soprattutto se il loro aspetto ricorda poco quello di un umano, altrimenti vivono in zone calde, alte montagne, sottoterra o in laghi e mari.
I genasi ereditano qualcosa da entrambi i lati della loro duplice natura.
Assomigliano agli umani ma hanno un insolito colore della pelle (rosso, verde, blu o grigio), e c'è qualcosa di strano in loro.
Il sangue elementale che scorre nelle loro vene si manifesta diversamente in ogni genasi, spesso come potere magico. Quelli che discendono dalla terra o dall'acqua tendono ad essere più pesanti, mentre quelli di aria o fuoco tendono ad essere più leggeri. Un dato genasi potrebbe avere alcune caratteristiche che ricordano il genitore mortale, come orecchie appuntite da un elfo, una corporatura massiccia e capelli spessi da un nano, mani e piedi piccoli da halfling, occhi estremamente grandi da uno gnomo, e così via.
Si presentano in varie forme in base alla loro tipologia, ma solitamente rappresentano un elemento preciso, come l'acqua o il fuoco.
Esistono quattro tipi di Genasi: