Kanka is built by just the two of us. Support our quest and enjoy an ad-free experience — for less than the cost of a fancy coffee. Subscribe now.

Non si trovano spesso dragonidi in giro. Sono piuttosto rari perché sono divisi in clan che odiano avere rapporti con altre razze, tanto che si sforzano di essere autosufficienti al fine di non chiedere aiuto ad altri, per questo non posso dirvi molto sulla loro razza, ma in genere lo stereotipo è che per un dragonide è importante dimostrarsi abili ed eccellere in ogni impresa. Odiano fallire e non lasciano nulla di intentato prima di arrendersi. 

drago pietrificato.png

Una particolarità che hanno ereditato dai draghi, è che quando un dragonide muore si pietrifica all'istante, e anzi si pensa che sia questa la caratteristica draconica che ha dato vita alla loro razza.

Quando il mondo era ancora piagato dall'era glaciale, i draghi, per sopravvivere in condizioni così avverse, decisero di trovare un rifugio e di pietrificarcisi dentro.

La pietrificazione draconica in effetti è un meccanismo che ricorda molto il letargo, ma la creatura che decide di sfruttare questa opzione si ritrova in difficoltà a rimanere attenta all'ambiente circostante ed è quindi in grande pericolo quando accade un evento che può minacciare la sua sopravvivenza.

Quando quelle dure statue draconiche venivano distrutte, si frammentavano in detriti sempre di una certa grandezza, più o meno tendenti ad un'altezza di due metri. Quando finalmente l'era glaciale finì, quei detriti si trasformarono in quelli che oggi conosciamo come dragonidi. Anche io ho difficoltà a farmene una ragione ma pare che i dragonidi stessi concordano su questa teoria. 

Un dragonide è molto simile a un drago in posizione eretta, ma è privo di ali (non di coda). Inoltre sfoggiano scaglie di colori più o meno accesi, che richiamavano i colori dei draghi da cui sono "nati".

Tratti dei Dragonidi Metallici

  • Incremento dei Punteggi di Caratteristica. FOR +2 e CAR o COS +1.
  • Velocità. La velocità base sul terreno di un dragonide è di 9 metri.
  • Armatura Naturale. Un dragonide ha una pelle ricoperta da dure scaglie, quando non indossa alcun tipo di armatura la sua CA diventa 13 + Destrezza. I benefici dello scudo si applicano normalmente.
  • Discendenza Draconica. Un dragonide vanta una discendenza da un drago. Il giocatore sceglie un tipo di drago dalla tabella "Discendenza Draconica".






DragoTipo di Danni






ArgentoFreddo(TS Costituzione)






BronzoFulmine(TS Destrezza)






OroFuoco(TS Destrezza)






OttoneFuoco(TS Destrezza)






RameAcido(TS Destrezza)
  • Arma a Soffio. Quando un dragonide usa l'azione di attacco, può sostituire uno degli attacchi con l'esalazione di un soffio di energia distruttiva in un cono lungo 4,5 metri. Quando il dragonide utilizza la sua arma a soffio, ogni creatura entro l'area dell'esalazione deve effettuare un tiro salvezza determinato in base alla discendenza draconica. La CD di questo tiro salvezza è pari a 8 + il modificatore di Costituzione o Carisma del dragonide + il bonus competenza del dragonide.
    Se una creatura fallisce il tiro salvezza, subisce 1d10 danni del tipo associato con la discendenza draconica del dragonide. Se invece ha successo, i danni sono dimezzati. I danni aumentano a 2d10 al 5° livello, 3d10 all'11° livello e 4d10 al 17° livello. Il dragonide dispone di un numero di Soffi pari al suo bonus competenza. Alla fine di un riposo lungo, recupera tutti gli utilizzi di questo privilegio.
    Un dragonide può usare la sua arma a soffio come se fosse un trucchetto per effetti piccoli, come accendere una torcia nel caso di un dragonide dorato o spegnere un fuoco come nel caso di un dragonide argentato.
  • Resistenza ai Danni. Un dragonide dispone di resistenza ai danno del tipo associato alla sua discendenza draconica.
  • Arma a Soffio Metallica. A partire dal 5° livello, un dragonide ottiene una seconda arma a soffio. Quando il dragonide in questione usa l'azione di attacco, può sostituire uno degli attacchi con l'esalazione in un cono lungo 4,5 metri. La CD del tiro salvezza è 8 + il modificatore di Costituzione o Carisma del dragonide + il bonus competenza del dragonide. Il dragonide può usare questo tratto solo una volta fino alla fine del suo prossimo riposo lungo. Ogni volta che il dragonide usa questo tratto, sceglie una delle due opzioni:
    • Soffio Snervante. Ogni creatura nel cono deve superare un tiro salvezza su Costituzione o diventare incapacitata fino all'inizio del prossimo turno del dragonide.
    • Soffio Repellente. Ogni creatura nel cono deve superare un tiro salvezza su Forza o essere spostata via di 6 metri ed essere buttata a terra prona. 
  • Linguaggi. Un dragonide sa parlare, leggere e scrivere in Comune e in un linguaggio a sua scelta, di solito il Draconico Basso. 

Tratti dei Dragonidi Cromati

  • Incremento dei Punteggi di Caratteristica. FOR +2 e CAR o COS +1.
  • Velocità. La velocità base sul terreno di un dragonide è di 9 metri.
  • Armatura Naturale. Un dragonide ha una pelle ricoperta da dure scaglie, quando non indossa alcun tipo di armatura la sua CA diventa 13 + Destrezza. I benefici dello scudo si applicano normalmente.
  • Discendenza Draconica. Un dragonide vanta una discendenza da un drago. Il giocatore sceglie un tipo di drago dalla tabella "Discendenza Draconica".






DragoTipo di Danni






BiancoFreddo(TS Costituzione)






BluFulmine(TS Destrezza)






NeroAcido(TS Destrezza)






RossoFuoco(TS Destrezza)






VerdeVeleno(TS Costituzione)
  • Arma a Soffio. Quando un dragonide usa l'azione di attacco, può sostituire uno degli attacchi con l'esalazione di un soffio di energia distruttiva in una linea lunga 9 metri e larga 1,5. Quando il dragonide utilizza la sua arma a soffio, ogni creatura entro l'area dell'esalazione deve effettuare un tiro salvezza determinato in base alla discendenza draconica. La CD di questo tiro salvezza è pari a 8 + il modificatore di Costituzione o Carisma del dragonide + il bonus competenza del dragonide.
    Una creatura subisce 1d10 danni se il tiro salvezza fallisce. Se invece ha successo, i danni sono dimezzati. I danni aumentano a 2d10 al 5° livello, 3d10 all'11° livello e 4d10 al 17° livello. Il dragonide dispone di un numero di Soffi pari al suo bonus competenza. Alla fine di un riposo lungo, recupera tutti gli utilizzi di questo privilegio.
    Un dragonide può usare la sua arma a soffio come se fosse un trucchetto per effetti piccoli, come accendere una torcia nel caso di un dragonide rosso o spegnere un fuoco come nel caso di un dragonide bianco.
  • Resistenza ai Danni. Un dragonide dispone di resistenza ai danno del tipo associato alla sua discendenza draconica.
  • Protezione Cromatica. A partire dal 5° livello, un dragonide può incanalare la sua energia draconica per proteggersi. Per 1 minuto, diventa immune al tipo di danno associato alla sua Discendenza Draconica. Una volta utilizzato questo tratto, il dragonide non può riutilizzarlo fino alla fine del suo prossimo riposo lungo.
  • Linguaggi. Un dragonide sa parlare, leggere e scrivere in Comune e in un linguaggio a sua scelta, di solito il Draconico Basso.