Fare baldoria è un'attività fuori servizio di default per molti personaggi. Tra un'avventura e l'altra, chi non vuole rilassarsi bevendo qualcosa assieme a un gruppo di amici in una taverna?
Risorse. Fare baldoria richiede una settimana lavorativa di buon cibo, bevande forti e attività sociali. Un personaggio può tentare di fare baldoria presso la gente di classe inferiore, di classe media o di classe superiore. Un personaggio può fare baldoria con la classe inferiore con 10 ma per coprire le spese o 50 ma per fare baldoria con la classe media. Per fare baldoria con la classe superiore, è necessario spendere 250 ma nella settimana lavorativa e avere accesso alla nobiltà locale. Un personaggio con il background del nobile può mescolarsi liberamente con la classe superiore, ma gli altri personaggi potranno farlo soltanto se il DM ritiene che abbiano contatti a sufficienza. In alternativa, un personaggio può usare i trucchi per il camuffamento e l'abilità Inganno per spacciarsi per un nobile in visita, proveniente da una lontana città.
Risoluzione. Dopo una settimana lavorativa di baldoria, un personaggio stringe nuovi contatti presso la classe sociale selezionata. Il personaggio effettua una prova di Carisma (Persuasione) usando la tabella "Baldoria".
BaldoriaTotale della Prova | Risultato |
---|
1-5 | Il personaggio ha guadagnato un contatto ostile. |
6-10 | Il personaggio non ha guadagnato nuovi contatti. |
11-15 | Il personaggio ha guadagnato un contatto alleato. |
16-20 | Il personaggio ha guadagnato due contatti alleati. |
21 o più | II personaggio ha guadagnato tre contatti alleati. |
I contatti sono PNG che ora condividono un legame con il personaggio. Ogni contatto deve al personaggio un favore o ha un motivo per portargli rancore. Un contatto ostile agisce contro il personaggio: tenta di ostacolarlo, ma non si spinge al punto di commettere crimini o atti di violenza. I contatti alleati sono amici disposti ad aiutare il personaggio, ma non al punto di rischiare la vita.
I contatti di classe inferiore includono criminali, manovali, mercenarie, guardie cittadine e tutti i tipi di avventori che normalmente frequentano le taverne più economiche del paese.
I contatti di classe media includono membri delle gilde, incantatori, funzionari cittadini e altri avventori che frequentano locali di buona fama.
I contatti di classe superiore includono i nobili e i loro servitori personali. Fare baldoria con queste figure prevede frequentare banchetti formali, cene di stato e così via.
Una volta che un contatto ha aiutato o ostacolato un personaggio, il personaggio dovrà fare baldoria di nuovo per rientrare nelle grazie del PNG. Un contatto fornisce aiuto una volta sola, non per tutta la vita. Il contatto rimane amichevole, cosa che può influenzare l'interpretazione del personaggio e le interazioni con gli altri personaggi, ma non garantisce il suo aiuto.
Il DM può assegnare certi PNG specifici come contatti. Potrebbe decidere che l'oste della Gorgone Scellerata e una guardia stanziata alla porta occidentale della città siano i contatti alleati del personaggio. L'assegnazione di certi PNG specifici offre ai giocatori delle opzioni concrete, infonde vita alla campagna e popola l'area di PNG a cui i personaggi finiscono per affezionarsi. D'altro canto, tenere il conto dei contatti può essere difficoltoso e c'è il rischio di rendere un contatto inutile se quel personaggio non entra in gioco.
In alternativa, il DM può consentire al giocatore di trasformare un PNG in un contatto immediatamente, dopo avere fatto baldoria. Quando i personaggi si trovano nell'area in cui hanno fatto baldoria, un giocatore può spendere un contatto alleato e designare un PNG che ha incontrato come contatto, presumendo che il PNG appartenga alla classe sociale corretta che il personaggio ha scelto per fare baldoria. Il giocatore dovrà fornire una spiegazione ragionevole di questo rapporto e inserirla nel gioco.
Usare un misto dei due approcci è una buona idea, in quanto fornisce al DM la profondità aggiuntiva dell'uso dei contatti specifici e ai giocatori la libertà di assicurarsi che i contatti accumulati siano utili.
La stessa procedura può applicarsi ai contatti ostili. Il DM può fornire ai personaggi un PNG specifico da evitare o può introdurne uno in un momento particolarmente inopportuno o teatrale.
In qualsiasi momento, un personaggio può avere un numero massimo di contatti alleati non specificati pari a 1 + il proprio modificatore di Carisma (fino a un minimo di 1). I contatti specifici e dotati di un nome non contano ai fini di questo limite: solo quelli che possono essere usati in qualsiasi momento per dichiarare che un PNG è un contatto contano a tale scopo.
Complicazioni. I personaggi che fanno baldoria rischiano di essere coinvolti in risse da taverna, di ritrovarsi al centro di sgradevoli pettegolezzi o di sviluppare una brutta reputazione in città. Come regola generale, ogni settimana lavorativa di baldoria di un personaggio comporta una probabilità del 10 per cento che si verifichi una complicazione.
COMPLICAZIONI DI BALDORIA CON CLASSE INFERIOREd8 | Complicazione |
---|
1 | Un borseggiatore sottrae al personaggio 1d10 x 5 ma*. |
2 | II personaggio è segnato da una cicatrice dopo una rissa da taverna*. |
3 | Il personaggio ricorda vagamente di averefatto qualcosa di molto, molto illegale, ma non ricorda cosa di preciso. |
4 | Al personaggio è proibito entrare in una taverna dopo essersi comportato in modo molesto*. |
5 | Dopo qualche bicchiere di troppo, il personaggio ha giurato sulla piazza cittadina di intraprendere un'impresa pericolosa. |
6 | Sorpresa! Ora il personaggio è sposato. |
7 | Correre nudo per strada sembrava un'idea divertente al momento. |
8 | Tutti chiamano il personaggio con uno strano soprannome imbarazzante, come Succhiapozzanghere o Spaccapanche, ma nessuno spiega perché*. |
*Potrebbe coinvolgere un rivale.
COMPLICAZIONI DI BALDORIA CON CLASSI MEDIEd8 | Complicazione |
---|
1 | II personaggio ha insultato per sbaglio un maestro di gilda e solo scusandosi pubblicamente potrà continuare a fare affari con la gilda in questione*. |
2 | II personaggio ha giurato di compiere un'impresa di qualche tipo per conto di un tempio o di una gilda. |
3 | A seguito di una gaffe sociale, ora tutto il paese parla del personaggio*. |
4 | Una persona particolarmente fastidiosa si è follemente infatuata del personaggio*. |
5 | Il personaggio si è inimicato un incantatore locale*. |
6 | Il personaggio è stato coinvolto nell'organizzazione di una festa, una rappresentazione teatrale o un evento locale simile. |
7 | Da ubriaco, il personaggio ha fatto un brindisi che ha scandalizzato i convenuti. |
8 | II personaggio ha speso 100 ma aggiuntive nel tentativo di fare colpo sulla gente. |
*Potrebbe coinvolgere un rivale.
COMPLICAZIONI DI BALDORIA CON CLASSE SUPERIOREd8 | Complicazione |
---|
1 | Una famiglia nobile assillante vuole che il personaggio sposi uno dei suoi rampolli*. |
2 | Il personaggio è inciampato ed è caduto durante un ballo e la gente non smette più di parlarne. |
3 | II personaggio ha acconsentito a sobbarcarsi i debiti di un nobile. |
4 | Il personaggio è stato sfidato a un torneo cavalleresco da un cavaliere*. |
5 | Il personaggio si è inimicato un nobile locale*. |
6 | Un nobile noioso insiste affinché il personaggio gli faccia visita ogni giorno per ascoltare lunghe e tediose teorie sulla magia. |
7 | II personaggio è diventato l'oggetto di numerosi pettegolezzi imbarazzanti*. |
8 | II personaggio ha speso 500 ma aggiuntive nel tentativo di fare colpo sulla gente. |
*Potrebbe coinvolgere un rivale.