Il Collegio dell'Incanto accoglie quei bardi che hanno padroneggiato la loro arte nel vivido reame della Selva Fatata o l'hanno appresa grazie alla guida di qualcuno che risiede in quel luogo. Questi bardi, guidati da satiri, eladrin e altri folletti, imparano a usare la magia per deliziare e affascinare il prossimo. I bardi di questo collegio sono visti con un misto di ammirazione e di paura. Le loro esibizioni sono oggetto di leggenda. Questi bardi sono talmente eloquenti che un loro discorso o una loro canzone può indurre un carceriere a liberarli o ridurre un drago infuriato a più miti consigli.
La stessa magia che consente a un bardo di sedare le bestie può anche piegare le menti altrui. I bardi più scellerati che appartengono a questo collegio possono vivere da parassiti all'interno di una comunità per settimane, abusando della loro magia per trasformare i loro ospiti in servitori. I bardi eroici di questo collegio usano invece i loro poteri per rallegrare i derelitti e contrastare gli oppressori.
Mantello di Ispirazione
Quando un bardo si unisce al Collegio dell'Incanto al 3 ° livello, ottiene la capacità di intessere un canto di magia fatata che infonde nei suoi alleati grande vigore e velocità.
Come azione bonus, il bardo può spendere un uso di Ispirazione Bardica per assumere un aspetto meraviglioso. Quando lo fa , sceglie un numero di creature pari al suo modificatore di Carisma (fino a un minimo di una), situate entro 18 metri da lui, che siano in grado di vederlo e che egli sia in grado di vedere. Ognuna di esse ottiene 5 punti ferita temporanei. Quando una creatura ottiene questi punti ferita temporanei, può immediatamente usare la sua reazione per muoversi fino alla sua velocità, senza provocare attacchi di opportunità.
Il numero di punti ferita temporanei aumenta quando il bardo raggiunge livelli superiori in questa classe: 8 al 5 ° livello, 11 al 10 ° livello e 14 al 15 ° livello.
Esibizione Estasiante
A partire dal 3° livello, il bardo può infondere nella sua esibizione una seducente magia fatata.
Se il bardo si esibisce per almeno 1 minuto, può tentare di ispirare meraviglia nel suo pubblico cantando, recitando un poema o danzando. Alla fine dell'esibizione, il bardo sceglie un numero di umanoidi pari al suo modificatore di Carisma (fino a un minimo di uno) situati entro 18 metri da lui e che abbiano visto e ascoltato tutta l'esibizione. Ogni bersaglio deve superare un tiro salvezza su Saggezza contro la CD del tiro salvezza degli incantesimi del bardo, altrimenti sarà affascinato da quest'ultimo. Mentre è affascinato in questo modo, il bersaglio idolatra il bardo, parla con toni entusiasti di lui a chiunque glielo nomini e contrasta chiunque si opponga al bardo, anche se evita la violenza, a meno che non fosse già propenso a combattere in suo nome. Questo effetto termina su un bersaglio dopo 1 ora, se il bersaglio subisce danni, se il bardo lo attacca o se il bersaglio vede il bardo attaccare o danneggiare un qualsiasi suo alleato.
Se un bersaglio supera il tiro salvezza, il bersaglio non ha idea che il bardo abbia tentato di affascinarlo.
Una volta che il bardo ha usato questo privilegio, non può usarlo di nuovo finché non completa un riposo lungo o breve.
Manto della Maestosità
Al 6° livello, il bardo ottiene la capacità di ammantarsi di un una magia fatata che induce gli altri a volerlo servire. Come azione bonus, il bardo lancia comando, senza spendere uno slot incantesimo, e si ammanta di una bellezza ultraterrena per 1 minuto o finché la sua concentrazione non termina (come se si stesse concentrando su un incantesimo). Durante questo periodo, il bardo può lanciare comando come azione bonus in ogni suo turno, senza spendere uno slot incantesimo. Ogni creatura affascinata dal bardo fallisce automaticamente il suo tiro salvezza contro il comando da lui lanciato tramite questo privilegio.
Una volta che il bardo ha usato questo privilegio, non può usarlo di nuovo finché non completa un riposo lungo.
Maestà Inviolabile
Al 14 ° livello, le fattezze del bardo assumono permanentemente un aspetto ultraterreno che lo fa apparire più adorabile e fiero.
Inoltre, come azione bonus, il bardo può assumere magicamente una presenza maestosa per 1 minuto o finché non diventa incapacitato. Per quella durata, ogni volta che una qualsiasi creatura tenta di attaccarlo per la prima volta in un turno, l'attaccante deve effettuare un tiro salvezza su Carisma contro la CD del tiro salvezza degli incantesimi del bardo. Se lo fallisce, non può attaccare il bardo in questo turno e deve scegliere un nuovo bersaglio per il suo attacco, altrimenti l'attacco va sprecato. Se lo supera, può attaccare il bardo in questo turno, ma subisce svantaggio a ogni tiro salvezza che effettua contro gli incantesimi del bardo nel turno successivo di quest'ultimo.
Una volta che il bardo ha assunto questa presenza maestosa, non può farlo di nuovo finché non completa un riposo breve o lungo.